Martedì 17 aprile 2018, i cinque membri del Consiglio direttivo della Rete italiana per il dialogo Euro-mediterraneo (Ride-Aps), capofila in Italia della Fondazione 'Anna Lindh' (Alf) - Concetta Bruno, Giuseppe Giliberti, Flavia Margaritelli, Enrico Molinaro e Michela Zanarella - si sono riuniti a Roma nella nuova sede della John Cabot University (uno dei 63 soci della Ride-Aps), anche per decidere le cariche statutarie. Si è trattato della prima riunione del direttivo della Ride-Aps eletto dall'assemblea generale convocata nello 'Spazio Europa' a Roma lo scorso 2 marzo. A seguito di un'approfondita riflessione, condivisa con il ministero degli Esteri (ente supervisore della rete italiana Alf), il Consiglio direttivo della Ride-Aps ha nominato presidente dell'associazione Michela Zanarella, poetessa e giornalista e riconfermato come Segretario generale Enrico Molinaro, presidente di Prospettive Mediterranee e fondatore della Ride-Aps. Entrambi hanno accettato l'incarico con l'obiettivo di proseguire con impegno le attività della rete, nello spirito che caratterizza il nuovo corso del dialogo euro-mediterraneo in Italia e del rispetto delle regole, della correttezza e della trasparenza, anche al fine di valorizzare le identità collettive. Priorità assoluta alla difesa della legalità e alla promozione del dialogo tra popoli e diverse culture, con particolare attenzione all'area euro-mediterranea. E' proprio alla luce delle continue tensioni e in seguito ai recenti attacchi che si sono registrati in Siria, che la Ride-Aps, attraverso il suo Consiglio direttivo, esprime la propria solidarietà al popolo siriano, con l'appello che si metta fine alla violenza e che si scelga la via del dialogo per evitare ulteriori spargimenti di sangue. Piena solidarietà è stata espressa anche ai giornalisti Federica Angeli e Paolo Borrometi, che continuano a ricevere pesanti minacce dalla mafia, in Sicilia e a Ostia, solo perché cercano di svolgere le loro inchieste. Da qui l'urgenza di intervenire contro ogni sorta di intimidazione a difesa della libertà di informazione, diritto tutelato dall'articolo 21 della Costituzione, cui si ispira lo statuto della Ride-Aps. La neoeletta presidente e il Segretario generale della Rete italiana per il dialogo Euro-mediterraneo si sono recati, giovedì 19 aprile 2018, innanzi al Tribunale di Roma, per esprimere la loro vicinanza alla giornalista Federica Angeli.