Cari amici e sostenitori, siamo lieti di informarvi che la proposta di una convenzione internazionale di messa al bando di qualsiasi forma di clonazione è stata sonoramente sconfitta presso la Commissione Affari Legali delle Nazioni unite.
La Commissione ha infatti adottato una risoluzione con annessa una "dichiarazione sulla clonazione umana", introdotta dall'Italia, e ha convocato, per il 14 e 15 febbraio prossimo, un gruppo di lavoro presieduto dall'Ambasciatore marocchino che dovrà elaborare un documento finale da adottarsi il 18 febbraio 2005.
Vogliamo cogliere questa occasione per ringraziare tutti coloro i quali ci hanno sostenuto attivamente e con efficacia in questa mobilitazione a favore della libertà di ricerca scientifica. Un ringraziamento particolare va agli amici del Genetics Policy Institute della Florida.
Di tutte le organizzazioni non-governative con status consultivo alle Nazioni unite, il Partito Radicale Transnazionale è stato l'unico che ha fatto campagna contro il bando internazionale assieme all'Associazione Luca Coscioni.
L'appello che abbiamo lanciato lo scorso aprile, al 19 novembre è stato firmato da 73 premi Nobel e fatto proprio dalla Coalition for the Advancement of Medical Research, oltreché da centinaia di associazioni e scienziati in tutto il mondo.
Ma la lotta non è finita.

Lo scorso ottobre, l'Associazione Luca Coscioni ha convocato la sessione costitutiva del Congresso Mondiale per la libertà della ricerca scientifica, un’iniziativa che dovrà organizzarsi fin dall'inizio del 2005. A questo proposito, vogliamo informarvi che il prossimo congresso dell'Associazione è previsto dal 14 al 16 gennaio 2005 e la mobilitazione mondiale sarà uno degli argomenti centrali del dibattito. Sul fronte italiano dovremo anche agire affinché venga data la possibilità di esercitare il diritto costituzionale di voto sul referendum che abbiamo depositato in Cassazione due mesi fa.
Considerato che oltre 40 milioni di elettori verrebbero chiamati alle urne, si tratterebbe della più ampia consultazione popolare sulle cellule staminali mai tenuta nel mondo. Conoscendo la giurisdizione politica della Consulta dovremo essere sentinelle del dettato costituzionale e pronti a rispondere con iniziative nonviolente. Per poter continuare a portare avanti tutto questo, abbiamo bisogno del vostro sostegno intellettuale, politico ed economico. Potete pertanto inviare questo messaggio ad altre persone, iscrivervi all’Associazione Luca Coscioni, al Partito Radicale Transnazionale, oppure fare una donazione.
Ogni contributo è benvenuto.


Luca Coscioni, Marco Cappato, Maurizio Turco e Marco Perduca (Presidente, Segretario, Tesoriere e Rappresentante all'Onu del PRT)
Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio