Cinzia Riontino

All’ombra del gazometro, un fiume in piena di musica, teatro, incontri e performance. Un’estate immersiva di arte e comunità al Teatro India e un’offerta artistica intergenerazionale, che trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città con più di 50 eventi e 100 artisti ospitati. Cornice ideale della cultura contemporanea, dall’8 luglio al 3 agosto 2025 il Teatro India di Roma si apre alla città con una manifestazione artistica che ha saputo diventare, nel corso di questi ultimi anni, un vivace hub di cultura, spettacoli ed eventi, offrendo un’esperienza che celebra la creatività capitolina. Infatti, la Fondazione Teatro di Roma, in collaborazione con Dominio Pubblico Ets, promuove attività che spaziano dai laboratori diurni per bambini e famiglie a format innovativi nell’ambito del teatro, della stand up e del circo, passando per la musica, il cinema, il podcasting e l’editoria. Si è già cominciato lunedì mattina, 7 luglio, dalle ore 8.30 fino alle 16.30, presso la sala Oceano/Sala A, con una giornata tutta dedicata ai bambini dai 6 anni in su  e uno spettacolo dal titolo: ‘India Kids Atelier’, con Giulia Giordano, Nicola Campiotti ed Evita Ciri. E sabato sera, 12 luglio 2025, alle ore 21.00, sarà l’occasione per riascoltare e tornare a ridere con Cristiana Vaccaro e il suo monologo ‘Brutta: storia di un corpo come tanti’. Uno spettacolo che ha già girato per tutta Italia, raccogliendo ovunque un meritato successo di pubblico e critica. “Luglio, col bene che ti voglio, vedrai non finirà”, recitava una vecchia canzone. E infatti, giorno dopo giorno, sera dopo sera, di produrre idee, cultura e divertimento, la città di Roma non finisce mai.


Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio