Davide GiacaloneColoro i quali sostennero il sistema elettorale maggioritario, in quel biennio decisivo 1992-1994, non volevano una politica bipolare. Una cosa sono le chiacchiere, una diversa la realtà: i Segni ed i Martinazzoli, pur da punti di vista diversi, vedevano disgregarsi la Democrazia Cristiana e pensavano di riaggregare il centro in un diverso scenario. Le ultime elezioni, del resto, avevano ancora premiato le forze di governo e punito severamente i comunisti, rinominati Pds. Ma le forze che vinsero le elezioni nel 1992, quelle che ebbero la maggioranza dei voti, furono sterminate immediatamente dopo la vittoria: nessuna si ritrovò sulle schede elettorali del 1994. Non era mai successo, in una democrazia. Silvio Berlusconi vide due cose: il vuoto che tutte quelle forze lasciavano ed il pericolo di una deriva giustizialista, odorosa di caudillismo sudamericano. Combatté il secondo occupando il primo. Fu lui, in quel momento, il fondatore del bipolarismo. Del sistema bipolare divenne, in breve, l’unico perno: gli italiani tornarono a votare liberamente, ma, in buona sostanza, votavano pro o contro di lui.
L’intero dibattito politico s’articolava attorno alle sue gesta ed alla sua condizione. Tant’è che chi si azzardava ad evidenziare che il problema non era Berlusconi, ma il vuoto che l’aveva preceduto, veniva iscritto d’ufficio fra i suoi ferventi sostenitori. Si poteva solo essere pro o contro, ogni altro ragionamento era da considerarsi inutile. Una scena deprimente, che, difatti, ha depresso il tono della vita politica. Oggi si vuole che Berlusconi sia indebolito, ma non per questo ha perso il suo posto: perno del bipolarismo. I suoi alleati dicono che si deve rilanciare, fare e dire, ma che la sua leadership non si tocca: bravi, ed allora? I suoi avversari dicono che è finito, ma ne sono prigionieri fin nella discussione dei programmi futuri, dovendo fare i conti con le scelte fatte in politica estera (giuste, anche se da loro avversate) e con la volontà di diminuire la pressione fiscale. Ancora una volta: il problema non è il perno, ma il vuoto che gli gira attorno. Si può dire una cosa politicamente scorretta? Ebbene: né gli italiani né i leaders della sinistra hanno nessuna intenzione di farsi governare da Romano Prodi, e, del resto, a destra come a sinistra ci si rende conto che l’aggregazione denominata Casa delle Libertà non sta più in piedi. Lo sanno e lo sentono tutti, ma ci avviamo, lentamente, verso uno scontro elettorale che contrapporrà Prodi a Berlusconi, come nel 1994. Ora più che mai due non alternative.


Articolo tratto dal quotidiano "L'Opinione delle Libertà" del 16 aprile 2005
Lascia il tuo commento

Nessun commento presente in archivio